Skip to navigation – Site map

HomeNuméros7Il fascino della differenza nell’...

Il fascino della differenza nell’identità (in crisi) dello scrittore, del critico, dell’intellettuale. Bazlen, Debenedetti, Benjamin nella narrativa italiana 1983-(2001)-2004

Luciano Curreri
p. 159-169

Full text

Progetto

  • 1  A. Barbero, «La letteratura come feticcio. Benjamin e il nano malefico», L’Indice, 1, 2003, p. 8. (...)

1Nel mio intervento cercherò di evidenziare, con periodizzazioni e tematizzazioni generali e parche citazioni dai testi, il «ritorno narrativo» di alcuni uomini di cultura che incarnano – non solo in rapporto al sistema e al potere delle istituzioni (accademiche in specie) – una certa idea della differenza. Si tratta, innanzi tutto, di una differenza intellettuale, legata a tre personaggi dell’intellighenzia novecentesca il cui fascino, evocato nel titolo, è sostanzialmente postumo, ovvero rintracciato ed esaltato in morte, talora in seno a una letteratura come figura del feticcio1, e reso marginale in vita e come sdoppiato e fatto correre fra volonté de différence e rejet de la différence; poli problematici del convegno con i quali si chiudeva l’appel à communication di Alain Sarrabayrouse che ringrazio per l’invito, insieme a tutti gli amici e colleghi del GERCI.

  • 2  C. Benussi e G. Lughi, Il romanzo d’esordio tra immaginario e mercato, Venezia, Marsilio, 1986. Di (...)
  • 3  Da sottolineare subito, almeno in nota, che l’input straniero ora evocato a livello critico – ovve (...)
  • 4  Vedi, per U. Eco, I limiti dell’interpretazione, Milano, Bompiani, 1990 e Interpretation and overi (...)
  • 5  Vedi nota 16.
  • 6  Potremmo amplificare in nota suggerendo che più si diffonde, nell’immaginario e nel mercato, l’ide (...)

2Non mi sembra un caso che nella quête della narrativa italiana degli ultimi vent’anni si assista al ritorno di tali identità. Si tratta, infatti, di alter ego utili per cercarsi – è il caso di Bazlen, soprattutto – e in prospettiva per riaffermare anche l’importanza – è il caso di Debenedetti e Benjamin – dell’identità (in crisi) dello scrittore, del critico e, in genere, dell’intellettuale. Il contesto narrativo e critico in cui emergono questi alter ego è duplice: da un lato gli anni Ottanta, inizialmente segnati, come indicato da Benussi e Lughi, da esordi romanzeschi che producono un’immagine composita, sfocata, ipotetica, contraddittoria, «insolita» della nostra narrativa, spesso nutrita di saggistica e critica letteraria2; dall’altro, già alla fine di quel decennio, con Steiner, e poi lungo gli anni Novanta, con la fortuna italiana di un suo libro3 e con Eco, abbiamo, in seno a un certo spirito apocalittico e a certi limiti, alcuni atti d’accusa nei confronti della scrittura critica e dell’interpretazione, o quanto meno della proliferazione dei commenti e della sovrinterpretazione4. Tale duplice contesto scivola infine nell’oggi, con la critica difesa quasi come una specie in via d’estinzione, con rilancio di limiti e confini5, e un romanzo, un racconto caratterizzato, anche in senso conoscitivo ed etico, dall’attrattiva delle cose ultime6.

  • 7  M. Caciari, Della cosa ultima, Milano, Adelphi, 2004.
  • 8  I. Bertoletti, «Prima della nozione di Dio», L’Indice, 11, 2004, p. 28.
  • 9  J. Derrida, Ogni volta unica,la fine del mondo, Milano, Jaca Book, 2005.

3Bisogna dire subito che l’attrattiva delle cose ultime, sulla quale si dovrà ritornare, non è da mettere direttamente in relazione al significato etico del titolo Della cosa ultima (2004) di Massimo Cacciari7 («ogni cosa è l’ultima proprio perché – in quanto dono, pura gratuità – è degna d’esistere nella sua contingenza»8). Forse, e piuttosto, è da relazionarsi a Ogni volta unica, la fine del mondo (2005) di Jacques Derrida, per il quale «la morte dell’altro [...] non è [...] la fine di questa o quella vita. La morte dichiara ogni volta la fine del mondo nella sua totalità»9.

  • 10  B. Arpaia, L’angelo della storia, Parma, Guanda, 2001; A. Debenedetti, Giacomino, Milano, Rizzoli, (...)

4In questo intervento, comunque, l’attrattiva delle cose ultime è, innanzi tutto e più semplicemente, un tratto tematico comune – connesso per più vie all’evocato fascino postumo – dei testi narrativi che ora vi cito seguendo le date di nascita (e di morte) dei tre intellettuali di cui in quei testi si seguono le tracce: Walter Benjamin (1892-1940) è nel romanzo L’angelo della storia (2001) di Bruno Arpaia; Giacomo Debenedetti (1901-1967) in Giacomino (1994) del figlio Antonio, riproposto nel 2002; Roberto Bazlen detto «Bobi» (1902-1965) in Lo stadio di Wimbledon (1983) di Daniele Del Giudice10.

5Seguendo le date di nascita dei tre noti personaggi, potremo anche iniziare un viaggio all’indietro nella narrativa italiana degli ultimi vent’anni, notando tuttavia che i narratori e gli stessi testi narrativi disegnano, rispetto a quell’universo, un interessante iter cronologico – e doppiamente geografico, fuori e dentro i testi – da apprezzare subito in termini di generazioni e possibili periodizzazioni.

  • 11  S. Perrella, «Il suono della sabbia», L’Indice, 10, 2005, p. 12, che recensisce A. Debenedetti, E (...)

6Abbiamo, dunque, Antonio Debenedetti nato a Torino nel 1937, Daniele Del Giudice a Roma nel 1949, Bruno Arpaia a Ottaviano, in provincia di Napoli, nel 1957; ma anche Lo stadio di Wimbledon (1983), con Trieste e Londra, Giacomino (1994), con molta Roma, ché «il mondo per Antonio Debenedetti ha soprattutto la forma di Roma»11, L’angelo della storia (2001), con molta Parigi.

Work in progress e periodizzazioni

  • 12  L. Curreri, Tra Madrid e Guernica. Guerra civile spagnola e città ferite nella narrativa italiana (...)
  • 13  M. Mari, Tutto il ferro della Torre Eiffel, Torino, Einaudi, 2002. Ma Benjamin affiora una volta a (...)
  • 14  W. Pedullà, Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti, Milano, Rizzoli, 2004.

7Tengo a precisare che si tratta di un work in progress, principiato alcuni anni fa. Nel corso del 2002 ho cominciato a seguire le tracce di Bazlen, Debenedetti e Benjamin nel romanzo italiano, per una lezione fiorentina prevista nell’autunno 2003. Siccome fin d’allora era l’immagine complessiva a interessarmi e non proprio le vicende individuali, per di più intrecciate nel caso di Bobi e Giacomino, amici, come è noto, ero portato tendenzialmente ad evadere letture isolate dei singoli testi e a cercare piuttosto di abbozzare un tracciato relativo a circa un ventennio di narrativa italiana, fra il 1983 e il 2001, poi percorso anche in seno ad altri interessi (la guerra civile spagnola in Bruno Arpaia12) e via via compiuto con letture relative al 2002 – Tutto il ferro della Torre Eiffel (2002) di Michele Mari13 – ed esteso finanche per questa occasione, e un po’ al di là di modalità propriamente romanzesche, al 2004, con Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti (2004) di Walter Pedullà14. Di qui la necessità di precisare ulteriormente, nel sottotitolo, i termini temporali di una ricerca in corso: 1983-(2001)-2004.

  • 15  C. Benussi e G. Lughi, Il romanzo d’esordio tra immaginario e mercato, op. cit., p. 11.

8Si tratta dunque di un work in progress connesso all’oggi e a un ventennio ancora «aperto» ma che nasce proprio al limitare di quella che i citati Benussi e Lughi hanno indicato – anche col Pier Vittorio Tondelli (1955-1991) di Altri libertini (1980) ma prima del giovanilismo esasperato e della gioventù cannibale – come stagione significativa, in Italia, di un «romanzo d’esordio». Tale categoria è rintracciabile fra il 1975 e, per l’appunto, il 1983, attraverso ottanta testi tutti raccolti in seno al «romanzo alto, letterario, d’autore» e non di «genere (gialli, rosa...)»15 e tutti più o meno significativi, ma in cui paiono svettare, col senno di poi, e a un capo e all’altro del regesto, Piazza d’Italia (1975) di Antonio Tabucchi (1943) e Lo stadio di Wimbledon (1983) di Daniele Del Giudice (1949), dove si seguono per l’appunto le tracce di Roberto «Bobi» Bazlen. Certo, Benussi e Lughi passano anche per i tardi e significativi esordi di Gesualdo Bufalino (1920-1996), con Diceria dell’untore (1981), e di Umberto Eco (1932), con Il nome della rosa (1980), e non trascurano nemmeno, per i due poli dell’indagine, quelli di Stanislao Nievo (1928), con Un prato in fondo al mare (1975), e di Francesco Biamonti (1933-2004), con L’angelo di Avrigue (1983).

  • 16  A. Arbasino, Preferisco il lettore flâneur, «ttL», 1476, 2005, p. 1; A. Cortellessa, I romanzi non (...)
  • 17  Più esplicitamente: più G. Steiner (1929) denuncia, a partire da Real presences (1989), l’inflazio (...)
  • 18  E. Trevi, «“Il flâneur” (un po’ malinteso) di Edmund White», Alias, 28, 2005, p. 18. Il rinvio int (...)

9Ma questa è in gran parte, e in prospettiva, nell’alternarsi, soprattutto, tra anni Ottanta e Novanta, di tardi e precoci esordi, un’altra e forse più complicata storia. In seno, invece, all’esordio di Del Giudice, «nel mezzo del cammin di nostra vita», potremmo dire, e al dinamico contesto teso a guadagnare l’oggi che abbiamo rapidamente evocato e che via via preciseremo nei suoi possibili points d’ancrage, l’idea critica era, all’inizio, davvero semplice, forse e finanche ingenua: si trattava di selezionare un lettore flâneur, ovvero un personaggio affascinante proprio per la differenza e la libertà che incarna rispetto ai limiti dell’interpretazione, ai confini della critica; di quel lettore flâneur che può identificare subito Benjamin, ma anche Bazlen e in un certo senso pure Debenedetti; di quel lettore flâneur che Alberto Arbasino dichiara ancora di preferire in una lettera a «ttL» del 13 agosto 2005, in risposta all’articolo di Andrea Cortellessa I romanzi non si leggono da soli, serve la mediazione del critico16, dedicato a tre recenti titoli di Romano Luperini, Mario Lavagetto, Giulio Ferroni sulla critica17; di quel lettore flâneur, infine, che forse più semplicemente mi fa pensare, con Emanuele Trevi e i suoi/miei ricordi, «a quei lontani e ingenui anni Ottanta [in cui] il concetto di flâneur era molto in voga nei corsi accademici, e di conseguenza era un frequente argomento d’esame, in probabile concomitanza con la prima grande edizione integrale dei Passages di Benjamin pubblicata da Einaudi»18.

  • 19  E. Montale, «Ricordo di Roberto Bazlen», Corriere della sera, 6 agosto 1965, poi in I. Svevo e E.  (...)
  • 20  È uscito nel 2003, in traduzione italiana, con titolo Pessimismo culturale, dal Mulino di Bologna, (...)

10Dopo quella prima ipotesi di selezione, molto larga e discutibile, occorreva però specificare un minimo, guardando magari e rispettivamente, per Benjamin, Debenedetti e Bazlen, a un angelo, a un dandy e a «un uomo a cui piaceva vivere negli interstizi della cultura e della storia»19. Nei primi due casi, angelo e dandy sono formule celebri, più o meno evincibili da opere e vita e completabili con specificazioni, altrettanto note, quali «della storia» e «della letteratura», come, per esempio, fin dal titolo del romanzo di Arpaia20. Nel terzo, ovvio è il rinvio a Eugenio Montale – che ci ricorda che a Bobi non sarebbe piaciuto l’appellativo di intellettuale – e al suo Ricordo di Roberto Bazlen, apparso sul «Corriere della sera» il 6 agoso 1965.

  • 21  S. Carpi, Manoscritto, Torino, Einaudi, 1948, pp. 7-8, seguita dall’elenco de Le persone principal (...)

11Un ricordo, quest’ultimo, che potrebbe finanche spingere la tematizzazione romanzesca di «Bobi» all’indietro, con gli anni Sessanta a far da ponte non per gli anni Ottanta ma per i Quaranta, dove troviamo tracce di Bazlen nel personaggio di Ans in Manoscritto di Sebastiano Carpi. Non si tratta proprio di un romanzo ma di un documento, da leggersi in chiave autobiografica e impegnata, uscito nel 1948 e tuttavia redatto, come dice nella breve nota introduttiva l’autore21, fra il dicembre 1943 e il luglio 1944, «a Roma [...] sotto i tedeschi e i fascisti»; in quella Roma dove Bazlen approda nel 1939, senza più staccarsene. In questa prospettiva, l’iter basato sui tre intellettuali del Novecento potrebbe forse permettere di connettersi meglio con gli anni Trenta e attraversare poi sessant’anni di storia culturale italiana e europea, muovendo cronologicamente dall’ultima pagina di Manoscritto di Carpi, datata, per l’appunto, luglio 1944, e approdando a Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti di Pedullà, uscito nell’ottobre 2004.

12Ma preferisco attenermi ai limiti indicati, sposando così anche quelli del Convegno, e, prima di procedere ad alcuni rilievi tematici e strutturali, voglio sottolineare e brevemente completare la significativa rappresentatività, nell’insieme, del quadro professionale (e, ripeto, intergenerazionale) degli autori citati, almeno in seno a un certo denominatore comune, quello della critica, e a un mondo delle lettere sempre più teso e diviso fra editoria (ma anche giornali, radio, televisione) e insegnamento, soprattutto ma non solo, in corso di carriera, di livello universitario: Pedullà, nato a Siderno, presso Reggio Calabria, nel 1930, è giornalista, critico militante e docente universitario; Debenedetti è giornalista e scrittore; lo stesso dicasi per Del Giudice, che però è anche un critico letterario, mentre Mari, nato a Milano nel 1955, è ancora un docente universitario, oltre che critico letterario e scrittore, e Arpaia è un traduttore (dallo spagnolo), oltre che giornalista, critico letterario e scrittore.

Tratti comuni, tematici e strutturali

  • 22  L. De Federicis, «Il rapporto fra vita e letteratura nella nuova narrativa italiana», Belfagor, 34 (...)
  • 23  E. Affinati, Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer, Milano, Mondadori, 200 (...)

13Lidia De Federicis, in un fine articolo dedicato a Il rapporto fra vita e letteratura nella nuova narrativa italiana, apparso su «Belfagor» nel 200322, poi riproposto nel 2004 con l’aggiunta di un Dialogo con Massimo Onofri, vede agire oggi «in molti scrittori [...] l’attrattiva delle cose ultime», «la solitudine del morente», il «viaggio nei novecenteschi suicidi», la «sfida» di portare e tenere «in scena» la «morte». Una sfida giocata molto, come sottolinea Onofri, su un «un nuovo patto tra autore e lettore» fondato sostanzialmente sull’«extratesto, nella convinzione che la letteratura per la letteratura si riduca ad un giuoco in fondo fatuo»; un gioco che non può «garantire le stesse possibilità conoscitive ed etiche del racconto». Uno dei testi evocati dalla De Federicis in relazione a questi tratti è Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer (2002) di Eraldo Affinati (1956)23.

14Tenendo presente che non si tratta di produrre confronti tra i protagonisti dell’extratesto e di argomentare sull’importanza di Bonhoeffer e Resistenza e resa (1943-1945) per la teologia e poi per esempio su quella di Benjamin e dei Passages (1935-1940) per la critica, vanno comunque poste due domande: il nostro percorso può approdare a un siffatto point d’ancrage ? Insomma possiamo provare a seguire le tracce di Bazlen, Debenedetti e Benjamin in Del Giudice, in Antonio Debenedetti, in Arpaia, o anche in Mari, Pedullà, puntando in quella direzione ?

  • 24  A. Barbero, La letteratura come feticcio. Benjamin e il nano malefico, op. cit.
  • 25  L. Curreri, Tra Madrid e Guernica. Guerra civile spagnola e città ferite nella narrativa italiana (...)

15Per quanto riguarda l’oggi, il 2000, sostanzialmente, di cui e da cui parlano De Federicis e Onofri, dobbiamo subito escludere, a scanso d’equivoci, quel Mari che fa un uso spregiudicato, «postmoderno» – certo ludico e collocabile, come è stato detto, «fra il sublime e il kitsch» – dell’intelletuale tedesco e dell’«ossessione della letteratura come feticcio». Il testo di Mari, assolutizzando il vagabondaggio del flâneur perde la memoria di Benjamin in infinite invenzioni, in enumerazioni di irriconoscibili intellettuali e in una macchina narrativa che «rischia di girare a vuoto»24. Dobbiamo poi ribadire certe riserve avanzate su Arpaia proprio qui a Grenoble, un paio d’anni fa25. Del resto, quando L’angelo della storia appare in Francia, col titolo mutato in Dernière frontière, Lionel Richard, sul dossier del «Magazine littéraire» dell’aprile 2002, dedicato a Benjamin, commenta: «un roman qui n’est qu’une coquille bourrée d’artifice dans un bricolage conventionnel» [«Un romanzo che non è che un guscio pieno zeppo di artifici messi insieme in un bricolage convenzionale»].

16D’altro lato è pur vero che certi tratti tematici comuni rinvenibili nelle opere di Daniele Del Giudice, Antonio Debenedetti, Bruno Arpaia, riguardano proprio «l’attrattiva delle cose ultime», «la solitudine del morente», il «viaggio nei novecenteschi suicidi», la «sfida» di portare e tenere «in scena» la «morte». E sono tutti tratti tematici che convergono, a mio avviso, verso quel fascino della differenza intellettuale esaltata in morte ma resa marginale in vita di cui si diceva in apertura.

  • 26  L. De Federicis, Il rapporto fra vita e letteratura nella nuova narrativa italiana, op. cit., p. 5 (...)

17Ovviamente, col senno e la tranquillità del poi, dopo il rejet de la différence, emerge sempre una volonté de différence. Ma oggi – e anche in un oggi un po’ più dilatato, quale è quello che cerchiamo di mettere a fuoco lungo un ventennio – tale volontà o, se volete, aspirazione, esigenza, sembra emergere certe volte a tal punto che descriverla e tematizzarla dall’esterno, in prospettiva, con distacco e/o con un narratore onnisciente, non basta più. Ecco perché, nel sempre più diffuso spirito di identificazione e di assimilazione, nutrito forse di un certo narcisismo, individuale e collettivo, fatto di personalità e di gruppi, o «nella fiducia accordata alla relazione (nel primato dell’intersoggettività messa in luce oggi da storici e antropologi)» in cui «tende forse a ricomporsi la crisi del soggetto novecentesco»26, ecco perché, dicevo, in una ricerca anche strutturalmente comune, condivisa, seppur secondo diverse modalità, lo scrittore «si dispone come personaggio, si mette in pagina» ed è protagonista o figura di contorno, è luogo o tramite delle testimonianze, vere e/o fittizie, o testimone tout court.

18In tal senso, personaggio è Affinati, con tanto di foto, in Un teologo contro Hitler, ma lo sono anche, seppur in modi diversi, Arpaia in L’angelo della storia e Del Giudice in Lo stadio di Wimbledon. E sono tout court e allo stesso tempo personaggi e testimoni – e d’eccezione – Antonio Debenedetti e Walter Pedullà nei rispettivi testi, in relazione al padre e al maestro, Giacomino/Giacomo.

  • 27  A. Debenedetti, Un piccolo grande Novecento. Conversazione con Paolo Di Paolo, Lecce, Manni, 2005.

19Di più. Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti è fitto di dialoghi, è intessuto di personaggi ed è un racconto per frammenti più che un saggio e in tal senso sposa la folgorante brevità del racconto, o del raccontare per frammenti e per intermittenze della memoria, che è già tipica di Giacomino dieci anni prima (e oggi, in parte, della conversazione con Paolo Di Paolo che dà vita a Un piccolo grande Novecento, 2005)27. E in questa prospettiva, al di là delle non poche differenze (e delle polemiche), l’allievo Pedullà cerca e sostiene la memoria di un personaggio e il dato tecnico, narrativo e frammentario, che la veicola già all’interno del romanzo del figlio.

Alcuni rilievi28

  • 28  Se non altrimenti indicato, faccio seguire alle citazioni nel testo il numero di pagina in parente (...)
  • 29  Vedi L. Curreri, Fra solitudine ed eccentricità: alcuni percorsi della «marginalità» ne «La dura s (...)
  • 30  Vedi G. Schiavoni, Walter Benjamin. Il figlio della felicità, op. cit.

20Nella prima pagina de Lo stadio di Wimbledon (1983) – in quell’abitacolo pubblico in movimento che è il treno, luogo che porta un viaggiatore solitario ed eccentrico nel fuori del mondo e degli incontri e che ci fa venire in mente un altro incipit di romanzo «triestino», ovvero La dura spina (1963) di Renzo Rosso29 – subito lo scrittore si dispone come personaggio, si mette in pagina con un risveglio «dopo un sonno breve», un risveglio difficile che è anche e ovviamente metaforico: «Ho cominciato solo ascoltando […] Ho aperto gli occhi e forse non ero pronto» (p. 3). Un risveglio simile, ma più problematico, caratterizza l’incipit di Giacomino (1994) di Antonio Debenedetti, il figlio che rivendica il suo punto di vista, dentro e fuori il testo, ribellandosi «proprio all’intelligenza e bravura di Giacomino» (p. 245) e, al di là del «consenso postumo» (ibid.), ritrovando il «venerato e un po’ misterioso genitore» in virtù del suo mettersi sulla pagina con lui in un «In principio era il risveglio» (p. 7). Sottratto al sonno e al risveglio è invece Benjamin, fin dall’inizio, con la fuga da Berlino, e quasi costantemente ne L’angelo della storia (2001) di Arpaia, che ne raccoglie notizie in Messico grazie a un «io» che incontra un esule della guerra civile spagnola; sottratto al sonno e al risveglio nel romanzesco forse un po’ come nel percorso biografico la tensione alla felicità è continuamente messa in scacco dalla sconfitta e dall’oscurità dell’epoca storica30.

  • 31  W. Pedullà, Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti, op. cit., pp. 12 e 210, esemplificative p (...)

21Fra un polo e l’altro, è possibile comunque seguire, rapidamente, nei tre testi narrativi, «l’attrattiva delle cose ultime» e il «viaggio nei novecenteschi suicidi»: con Benjamin che effettivamente si suicida il 25 settembre del 1940, a Port Bou, paesino vicino al confine franco-spagnolo (pp. 251-254), mentre all’ultimo momento tenta di sottrarsi a una Francia nazista, pericolosa per tutti ma molto di più per un tedesco di origine ebraica allontanatosi già da Berlino nel 1933, ancora e quasi all’ultimo momento; con Debenedetti la cui «morte rassomiglia a un suicidio» (triste refrain de Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti di Pedullà)31.

22Ma, al di là del dato del suicidio, più o meno o non frequentabile, è possibile seguire «la solitudine del morente» e la «sfida» di portare e tenere «in scena» la «morte». Solitudine e sfida che comprendono anche il luogo per eccellenza, specie per critici e scrittori, in cui la morte – insieme anche alle guerre, alle catastrofi, alle fini del mondo che la provocano – viene differita, ovvero la biblioteca, pubblica e/o privata. Ne Lo stadio di Wimbledon, subito Del Giudice suggerisce: «La biblioteca è protettiva, potrei restare qui, dove si trasforma il molto in poco» (p. 10); in Giacomino, negli ultimi anni di guerra, il critico protagonista «percorrendo ogni giorno un incerto sentiero in mezzo ai prati, raggiungeva a piedi la bella villa e la biblioteca di Pietro Pancrazi. E qui, fumando tutto quello che trovava […] aspettava la libertà studiando e scrivendo di Vittorio Alfieri» (p. 102); ne L’angelo della storia, all’inizio, Benjamin, in viaggio verso Parigi, «con sé portava un paio di valigie piene di libri, dattiloscritti e appunti più che di vestiti, ma la sua biblioteca, quella che gli serviva per il suo lavoro, era stato costretto a lasciarla lì in Germania» (p. 14), ma poi, giunto a Parigi, approda alla Bibliothèque Nationale e a una «scrivania» che diventa la sua «linea Maginot» (p. 136).

23Insomma, una resistenza intellettuale e solitaria, ma a suo modo impegnata, quella di Walter Benjamin, «in disparte […] estraneo alle lotte», con l’attesa della fine e «l’accoglienza catastrofica» del «saggio» – «oggi […] forse la sua opera più nota» – «sull’Opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica» (p. 27 e 29); come lo è anche quella di Debenedetti, con un’«agonia accompagnata dai fantasmi del fallimento e del dubbio» (p. 197). Entrambi, poi, come il Bazlen che si cela nello scrittore che si dispone come personaggio e che fa ricerca in biblioteca ne Lo stadio di Wimbledon, trasformano spesso «il molto in poco», eccellendo nell’arte del saggio, della nota critica, della recensione e della lettera, del frammento, forse dei racconti critici, come è stato detto per Debenedetti. E forse si tratta di una scelta generazionalmente estesa, fra anni Novanta dell’Ottocento e alba del nuovo secolo, per accordarsi e insieme per reagire a un mondo fatto a pezzi, favorendone, a livello interpretativo, conoscitivo ed etico, una ricostruzione meno monolitica e autoritaria.

Top of page

Notes

1  A. Barbero, «La letteratura come feticcio. Benjamin e il nano malefico», L’Indice, 1, 2003, p. 8. Per un certo uso del termine fascino, U. Volli, Fascino. Feticismi e altre idolatrie, Milano, Feltrinelli, 1997, pp. 8 e seguenti.

2  C. Benussi e G. Lughi, Il romanzo d’esordio tra immaginario e mercato, Venezia, Marsilio, 1986. Di «insolito libro» parla Calvino nella Nota di quarta di copertina di D. Del Giudice, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, 1983.

3  Da sottolineare subito, almeno in nota, che l’input straniero ora evocato a livello critico – ovvero Real presences (1989) di Steiner, volume che ha larga influenza in Italia (trad. it. di C. Béguin, Vere presenze, Milano, Garzanti, 1992), viene ristampato ne «Gli Elefanti» nel 1998 e nel 1999, e citato come esempio già dal Ferroni di Dopo la fine (Torino, Einaudi, 1996) e dal Luperini di Controtempo (Napoli, Liguori, 1999) – ha un suo significativo corrispettivo romanzesco nella parabola creativa dello stesso Steiner, con Proofs, che insegue un altro grande ma diverso personaggio della critica novecentesca, italiana ed europea, Sebastiano Timpanaro (1923-2000), e che esce non a caso nel 1992, con titolo Il correttore (Milano, Garzanti), tre anni dopo l’edizione inglese di Real presences, ma quasi in concomitanza con l’edizione italiana, Vere presenze, che, ripetiamolo, è proprio del 1992.

4  Vedi, per U. Eco, I limiti dell’interpretazione, Milano, Bompiani, 1990 e Interpretation and overinterpretation, Cambridge, Cambridge University Press, 1992, trad. it. di S. Cavicchioli, in Interpretazione e sovrainterpretazione, un dibattito con R. Rorty, J. Culler e C. Brooke-Rose, a cura di St Collini, Milano, Bompiani, 1995. Su Steiner ed Eco, in relazione al problema dell’interpretazione ma soprattutto a quello, assai legato, della traduzione, mi si permetta di rinviare a L. Curreri, «Pensieri sulla critica della traduzione e sulla sua ricezione», Palazzo Sanvitale, 15-16, 2005, pp. 174-189.

5  Vedi nota 16.

6  Potremmo amplificare in nota suggerendo che più si diffonde, nell’immaginario e nel mercato, l’idea di essere di fronte al tramonto di un’epoca, l’epoca storico-critica del commento, fatta di ideologie e di etica (professionale ma anche trascendentale), più mi sembra di poter assistere a un certo «ritorno narrativo» di un insieme di uomini di cultura che il mio titolo presenta e sintetizza provvisoriamente in seno al fascino della differenza nell’identità (in crisi) dello scrittore, del critico e dell’intellettuale.

7  M. Caciari, Della cosa ultima, Milano, Adelphi, 2004.

8  I. Bertoletti, «Prima della nozione di Dio», L’Indice, 11, 2004, p. 28.

9  J. Derrida, Ogni volta unica,la fine del mondo, Milano, Jaca Book, 2005.

10  B. Arpaia, L’angelo della storia, Parma, Guanda, 2001; A. Debenedetti, Giacomino, Milano, Rizzoli, 1994 e poi Venezia, Marsilio, «Tascabili Narrativa», 2002; D. Del Giudice, Lo stadio di Wimbledon, op. cit.

11  S. Perrella, «Il suono della sabbia», L’Indice, 10, 2005, p. 12, che recensisce A. Debenedetti, E fu settembre, Milano, Rizzoli 2005.

12  L. Curreri, Tra Madrid e Guernica. Guerra civile spagnola e città ferite nella narrativa italiana (1996-2002), Cahiers d’études italiennes. Novecento... e dintorni, 1, a cura di Ch. Mileschi, Grenoble, ELLUG, 2004, pp. 175-202; in particolare pp. 195-200. È dello stesso il volume Le farfalle di Madrid. «L’antimonio», i narratori italiani e la guerra civile spagnola, Roma, Bulzoni, 2006.

13  M. Mari, Tutto il ferro della Torre Eiffel, Torino, Einaudi, 2002. Ma Benjamin affiora una volta anche in A. Tabucchi, Tristano muore. Una vita, Milano, Feltrinelli, 2004, p. 108: «… la Storia è una creatura glaciale, non ha pietà di niente e di nessuno, quel filosofo tedesco che si suicidò in una pensioncina di confine fuggendo da Franco e da Hitler e da tutti e forse anche da se stesso aveva riflettuto troppo su questa dama priva di pietà che gli uomini corteggiavano invano, non gli deve aver giovato… nelle sue riflessioni scrisse che davanti al nemico, se vince, neanche i morti saranno al sicuro…». Mi sia concesso rinviare a L. Curreri, «La sfida di non farsi leggere. Appunti intorno a “Tristano muore” (2004) e “Alla cieca” (2005)», in A. Barwig, Th. Stauder, Intellettuali italiani del secondo Novecento, Oldenbourg, Verlag für deutsch-italienische Studien (in corso di stampa).

14  W. Pedullà, Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti, Milano, Rizzoli, 2004.

15  C. Benussi e G. Lughi, Il romanzo d’esordio tra immaginario e mercato, op. cit., p. 11.

16  A. Arbasino, Preferisco il lettore flâneur, «ttL», 1476, 2005, p. 1; A. Cortellessa, I romanzi non si leggono da soli, serve la mediazione del critico, «ttl», 1475, 2005, p. 3.

17  Più esplicitamente: più G. Steiner (1929) denuncia, a partire da Real presences (1989), l’inflazione della critica, dei discorsi secondari, più U. Eco fissa I limiti dell’interpretazione (1990), più i recenti e, ognuno a suo modo, diversi I confini della critica (Napoli, Guida, 2005) di G. Ferroni (1943), l’Eutanasia della critica (Torino, Einaudi, 2005) di M. Lavagetto (1939) e La fine del postmoderno (Napoli, Guida, 2005) di R. Luperini (1940), cercano di diffondere il bisogno e finanche il rispetto di strumenti di lettura adeguati contro «una glassa di metadiscorsi», che non è poi così «d’improvviso avvertita come soffocante», secondo il giudizio un po’ appiattito sul presente di Cortellessa (1968), più si assiste al ritorno di un lettore flâneur nel romanzo.

18  E. Trevi, «“Il flâneur” (un po’ malinteso) di Edmund White», Alias, 28, 2005, p. 18. Il rinvio interno è a W. Benjamin, Parigi, capitale del XIX secolo. I «passages» di Parigi, a cura di R. Tiedemann, Torino, Einaudi, 1986 (ed. or. Das Passagen-Werk, Frankfurt am Maim, Suhrkamp, 1982). Ora in Opere complete, IX, I «passages» di Parigi, Torino, Einaudi, 2000.

19  E. Montale, «Ricordo di Roberto Bazlen», Corriere della sera, 6 agosto 1965, poi in I. Svevo e E. Montale, Carteggio. Con gli scritti di Montale su Svevo, a cura di G. Zampa, Milano, Mondadori, 1976, pp. 145-147.

20  È uscito nel 2003, in traduzione italiana, con titolo Pessimismo culturale, dal Mulino di Bologna, un saggio di Oliver Bennet, centrato sulla vocazione apocalittica degli intellettuali; in relazione alla quale possiamo passare, per esempio, da Spengler, quello del Tramonto dell’Occidente (1918), alla Scuola di Francoforte e a Benjamin, per l’appunto, e al suo angelo, paralizzato dalla visione del passato, di cui ci parla nella nona tesi delle Tesi di filosofia della storia, redatte nella primavera del 1940. Di fronte al mondo moderno, all’accumulo di eventi che si suole chiamare progresso resta agghiacciato persino l’Angelus Novus di Klee che è l’apice e il nucleo più celebre delle diciotto tesi e che Benjamin interpreta allegoricamente come L’angelo della storia – da cui il titolo di Arpaia. Ma in Arpaia c’è poco che possa, con non troppa ovvietà, vitalizzare la nota parabola dell’angelo e di Benjamin. Sentite Benjamin (e poi al limite Arpaia): «L’angelo della storia […] Ha il viso rivolto al passato. Là dove davanti a noi appare una catena di avvenimenti, egli vede un’unica catastrofe, che ammassa incessantemente macerie su macerie e le scaraventa ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e riconnettere i frantumi. Ma dal paradiso soffia una bufera, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che l’angelo non può più chiuderle. Questa bufera lo spinge inarrestabilmente nel futuro, a cui egli volge le spalle, mentre cresce verso il cielo il cumulo delle macerie davanti a lui. Ciò che noi chiamiamo il progresso è questa bufera» (Sul concetto di storia, a cura di G. Bonola e M. Ranchetti, Torino, Einaudi, 1997, pp. 35 e 37; cf. G. Schiavoni, Walter Benjamin. Il figlio della felicità, Torino, Einaudi, 2001, pp. 377-379). Le Tesi, oggi disponibili in varie versioni dattiloscritte, sono recapitate solo nel giugno 1941 all’Istituto di ricerche sociali di Los Angeles, dove Adorno le riceve grazie a Hannah Arendt, a cui Benjamin le aveva affidate, a Marsiglia, insieme ad altri suoi scritti, poco prima di varcare illegalmente la fontiera con la Spagna. Nella finzione di Arpaia (L’angelo della storia, op. cit.) a recapitare il plico è il combattente per la libertà, l’uomo d’azione, poi più anonimo contrabbandiere, che in una veste o nell’altra ha la fortuna di incontrare Benjamin e tutti i «grandi», scrittori, intellettuali, che passano per la frontiera spagnola (a partire da Machado, ovviamente: «E quel signore anziano? Ma sì era proprio lui, era Machado… Don Antonio si appoggiava al braccio del fratello […] scesi dal camion con un solo balzo. “Don Antonio…” gridai, ma lui non mi sentì e io dal camion con i documenti e i soldi non mi potevo allontare più di tanto», p. 81).

21  S. Carpi, Manoscritto, Torino, Einaudi, 1948, pp. 7-8, seguita dall’elenco de Le persone principali a p. 9, dove Ans è descritto subito come «amico, molto più anziano, di Sebastiano».

22  L. De Federicis, «Il rapporto fra vita e letteratura nella nuova narrativa italiana», Belfagor, 347, 2003, pp. 582-588; poi raccolto, sotto il titolo Il filo della voce e l’aggiunta di un Dialogo con M. Onofri, in Del raccontare. Saggi affettivi, San Cesario di Lecce, Manni, 2004, pp. 41-52. Citazioni seguenti rispettivamente da pp. 583-584 e 51.

23  E. Affinati, Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer, Milano, Mondadori, 2002.

24  A. Barbero, La letteratura come feticcio. Benjamin e il nano malefico, op. cit.

25  L. Curreri, Tra Madrid e Guernica. Guerra civile spagnola e città ferite nella narrativa italiana (1996-2002), op. cit.

26  L. De Federicis, Il rapporto fra vita e letteratura nella nuova narrativa italiana, op. cit., p. 586, anche per la citazione seguente.

27  A. Debenedetti, Un piccolo grande Novecento. Conversazione con Paolo Di Paolo, Lecce, Manni, 2005.

28  Se non altrimenti indicato, faccio seguire alle citazioni nel testo il numero di pagina in parentesi, riferendomi alle edizioni sopra citate, la prima, di Einaudi, per Del Giudice, quella di Marsilio invece per Debenedetti, e ancora la prima, di Guanda, per Arpaia.

29  Vedi L. Curreri, Fra solitudine ed eccentricità: alcuni percorsi della «marginalità» ne «La dura spina» di Renzo Rosso. Appunti «in magine» a un incipit romanzesco del 1963, in AA.VV., Letteratura e marginalità, a cura di A. Neiger, Trento, New Magazine, 1996, p. 89-119.

30  Vedi G. Schiavoni, Walter Benjamin. Il figlio della felicità, op. cit.

31  W. Pedullà, Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti, op. cit., pp. 12 e 210, esemplificative per inizio e fine ma l’osservazione ritorna in molti altri luoghi del testo.

Top of page

References

Bibliographical reference

Luciano Curreri, Il fascino della differenza nell’identità (in crisi) dello scrittore, del critico, dell’intellettuale. Bazlen, Debenedetti, Benjamin nella narrativa italiana 1983-(2001)-2004Cahiers d’études italiennes, 7 | 2008, 159-169.

Electronic reference

Luciano Curreri, Il fascino della differenza nell’identità (in crisi) dello scrittore, del critico, dell’intellettuale. Bazlen, Debenedetti, Benjamin nella narrativa italiana 1983-(2001)-2004Cahiers d’études italiennes [Online], 7 | 2008, Online since 15 November 2009, connection on 18 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/cei/920; DOI: https://doi.org/10.4000/cei.920

Top of page

About the author

Luciano Curreri

Université de Liège

By this author

Top of page

Copyright

The text and other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search