Skip to navigation – Site map

HomeNuméros8Una galleria di donne illustri : ...

Una galleria di donne illustri : il De mulieribus claris da Giovanni Boccaccio a Giuseppe Betussi*

Vincenzo Caputo
p. 131-147

Full text

La fortuna cinquecentesca del Libro delle donne illustri

  • * Per le citazioni da cinquecentine si distingue secondo l’uso moderno tra u e v; si normalizza l’uso (...)
  • 1  Per la fortuna del modello boccacciano in ambito teatrale cinquecentesco cf. Nino Borsellino, Nove (...)
  • 2  Per tali informazioni cf. Vittorio Zaccaria, Introduzione, in Giovanni Boccaccio, De mulieribus cl (...)
  • 3  L’opera sulle donne illustri fu tradotta tra il 1474 e il 1545 in francese, inglese, tedesco e spa (...)
  • 4  La seconda redazione della vita boccacciana del Betussi accompagna l’edizione della Genealogia deo (...)
  • 5  Per quanto riguarda il De casis virorum illustrium, abbiamo dal 1551 al 1602 ben cinque edizioni. (...)

1La fortuna di Giovanni Boccaccio, nel corso di tutto il Cinquecento, potrebbe essere esemplificata non solo nel ruolo archetipico che i suoi scritti assunsero per il genere novellistico, teatrale e per quello mitografico1, ma anche per la fortunata frequentazione delle sue opere biografiche. Accanto al Boccaccio autore del Decameron esiste, per lo scrittore e il lettore cinquecentesco, anche un Boccaccio autore di biografie. Ci riferiamo in particolar modo al successo della raccolta di vite di donne illustri, il De mulieribus claris, che il Certaldense compose in prima istanza nel 1361, includendo profili di figure femminili mitologiche, bibliche e storicamente esistite (da Eva alla regina di Napoli Giovanna)2. A conferma di questa ipotesi basterebbe evidenziare il cospicuo numero di stampe, soprattutto in volgare, con le quali l’editoria della seconda metà del XVI secolo presentò l’opera ai suoi fruitori. In realtà la fortuna del libro sulle donne “clare” è, innanzitutto, fortuna europea con le edizioni latine di Basilea del 1531 (presso Enrico Pietro) e di Berna del 1539 (presso Mattia Apiario), per poi divenire appunto, dopo le traduzioni in diverse lingue volgari3, fortuna soprattutto “italiana” con il volgarizzamento che dell’opera fece nel 1545 Giuseppe Betussi (in Vinegia, per Comin da Trino di Monferrato, a instanza di m. Andrea Arrivabene al segno del pozzo), il quale accompagnò il testo con un fortunato profilo biografico del Boccaccio rielaborato poi nel 15474. Seguono, quindi, ben quattro riproposizioni del testo in circa cinquant’anni (1547, 1558, 1588, 1595-96) in un discorso sicuramente valido anche per la variante sinonimica di questa raccolta, il De casibus virorum illustrium, volgarizzato per la prima volta dallo stesso Betussi sempre nel 15455.

  • 6  Parla di plagio betussiano nei confronti del testo di Foresti (23 biografie sulle complessive 50 e (...)
  • 7  Sulla scrittrice veronese di fine Quattrocento Angela Nogarola d’Arco si veda la voce presente nel (...)
  • 8  Sui caratteri di alcune di queste biografie betussiane si sofferma Leatrice Mendelsohn, Boccaccio, (...)
  • 9  Alcune delle biografie di Serdonati furono pubblicate nel corso dell’Ottocento. Si veda ad esempio (...)
  • 10  Per tali notizie sull’opera del Serdonati cf. L. Nadin Bassani, Il poligrafo veneto G. Betussi, op (...)
  • 11  F. Serdonati, Caterina de Medici Reina di Francia, in Libro di M. Giovanni Boccaccio delle donne i (...)

2Particolarmente interessante, ai fini del nostro discorso, risulta la presenza, nella riproposizione in volgare del testo boccacciano, di una Additione biografica, grazie alla quale il Betussi può aggiornare il catalogo di donne illustri elaborato dal Boccaccio, affiancando così a figure femminili “antiche” le loro varianti “moderne”, modelli altrettanto validi dal punto di vista della esemplarità. Se il letterato trecentesco aveva, però, fissato nella scrittura anche personaggi mitologici (Amaltea, Cerere, Deianira, ecc.), Betussi, sulla scia dell’opera quattrocentesca di fra Filippo Foresti da Bergamo, vuole invece delineare i profili di donne le quali ricoprono l’arco cronologico che lo separa dal suo modello, con testi riservati addirittura a personaggi ancora in vita al tempo della pubblicazione6. Si va, per citarne solo alcune, dalla letterata Angela Nogarola7 e dalla regina di Francia Anna a Veronica Gambara e Vittoria Colonna (il cui profilo chiude significativamente la raccolta)8. Nel 1596, inoltre, l’edizione fiorentina presso Giunti arricchisce il testo del Boccaccio-Betussi di una nuova “giunta” fatta dal letterato toscano Francesco Serdonati9. Siamo, in questo caso, di fronte all’ennesimo aggiornamento del catalogo delle esemplari eroine femminili da emulare, per il quale, con una particolare attenzione rivolta al suo pubblico, il fiorentino Serdonati decide di dilatare i poli geografici dei personaggi biografati10. Si inseriscono, infatti, vite di “donne inglesi”, “polacche”, “olandesi” e di tanti altri luoghi, per le quali potrebbe forse bastare l’esempio della fiorentina-francese Caterina de’ Medici e della lorenese-fiorentina Cristina gran duchessa di Toscana. La prima, bersagliata dalla cattiva Fortuna, è pianta con dolore, dopo la morte, da tutta la Francia, dal momento che «la maestà del Regno […] non fu di maggior luce, e splendore a lei, che ella si fosse d’onore, e di sostentamento al regno11», mentre la seconda chiude l’intera raccolta del 1596, spingendo il Serdonati a una significativa trasgressione rispetto all’originario proposito di non narrare le biografie di donne viventi:

  • 12  Id., Madama Cristiana di Loreno. Gran Duchessa di Toscana, in Libro di M. Giovanni Boccaccio delle (...)

Il proponimento mio non fu da principio di parlare delle donne vive per degni rispetti: ma la gran virtù di Madama Cristiana di Loreno Gran Duchessa di Toscana […] mi ha fatto mutar proponimento12.

  • 13  Cf. Libro di m. Gio. Boccaccio delle donne illustri, in Vinegia, per Comin da Trino di Monferrato: (...)
  • 14Ivi, cc. 157r-v e 166v-167r. La tavola presenta, ovviamente, anche indicazioni, che segnalano in m (...)

3Da questi elementi è possibile ricavare i primi dati. Innanzitutto il libro boccacciano si mostra, all’altezza del XVI secolo, come un testo in continua costruzione, nel quale “antico” e “moderno” possono tranquillamente convivere e affiancarsi, fornendo una galleria di donne illustri, i cui esempi il lettore (ma soprattutto la lettrice) deve emulare e fissare. E non è certamente un caso che il libro betussiano presenti, fin dal 1545, una “tavola dell’istorie, sentenze, et cose notabili”. Grazie a essa si comprende bene che la dimensione biografica può anche frantumarsi in una serie di significativi exempla, che risultano validi al di là di chi li ha storicamente vissuti. Si va, per citarne solo alcuni, dalle segnalazioni relative al “perché si sia uso dar la dote alle figliuole” e alla “digression d’amore”, tratte dalle vite del Boccaccio13, fino all’“essempio notabile d’Amore, et di pudicitia” e alla “riprensione alle donne altiere”, tratte invece dalle vite del Betussi14. Il tutto ha il fine di fornire un campionario standardizzato di situazioni e, in generale, di comportamenti, che finiscono per muoversi secondo una predeterminata strategia culturale.

La « pudicizia » di Elisabetta Gonzaga e la « lussuria » di Cleopatra

  • 15  Cf. L. Nadin Bassani, Il poligrafo veneto G. Betussi, op. cit., pp. 51-52.
  • 16  G. Betussi, All’Illustre S. Conte Collaltino di Collalto, in G. Boccaccio, Libro di m. Gio. Boccac (...)
  • 17  Molte di queste virtù, tra le quali appunto la “pudicizia”, furono catalogate, all’altezza del 158 (...)

4Per quanto riguarda le brevi biografie di Giuseppe Betussi, la qualità su cui si porta l’attenzione del lettore è sicuramente la «pudicizia15». Lo dichiara esplicitamente Betussi nella conclusione All’Illustre S. Conte Collaltino di Collalto, dove appunto il pudore «deve essere la principal virtù, ch’orni ogni donna nobile & Illustre16». Accanto a caratteristiche prettamente “politiche” (i personaggi biografati sono per lo più regine, marchesane e duchesse), la donna di stato deve dunque mostrare di possedere anche doti tipicamente femminili (castità, fedeltà, capacità di governare la casa)17. È possibile soffermarsi in questo senso su due differenti vite che finiscono per divenire esemplificative di due opposti atteggiamenti femminili, irrimediabilmente segnati, nell’ottica betussiana, dal segno della “positività” e da quello della “negatività”.

  • 18  G. Betussi, Lisabetta Gonzaga Duchessa d’Urbino, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, o (...)

5Nel caso del profilo di Elisabetta Gonzaga duchessa d’Urbino, tra i più corposi della raccolta, la donna è presentata subito come «specchio di pudicitia, & albergo d’ogni virtù18». Il problema che Lisabetta deve affrontare è, però, soprattutto di natura sessuale e si concretizza nell’impotenza del marito Guidubaldo di Montefeltro:

  • 19  G. Betussi, Lisabetta Gonzaga Duchessa d’Urbino, op. cit., c. 201r. Abbiamo, in tale citazione, co (...)

Maritata la nobilissima Donna giovanetta, & bella […] due anni giacque in un medesimo letto col marito prima, ch’egli chiaramente si conoscesse impotente. Onde vedendo apertamente che non era abile ad usar il coito mesto & doglioso manifestò alla moglie, che giudicava da malie essere impedito onde a lei non si potesse dimostrar uomo19.

  • 20  «Udite queste parole dalla saggia donna, che molto prima s’era accorta della cosa, […] né di ciò p (...)
  • 21Ibid.
  • 22Ivi, c. 201v.

6Di fronte a questa dichiarazione, l’atteggiamento della donna ci appare appunto “prudente” (e la “prudenza” è caratteristica peculiare di ogni principe cinquecentesco) o, come lo definisce esplicitamente il Betussi, “saggio20”. Lisabetta comincia, infatti, a consolare il proprio uomo «con allegra faccia21», dichiarando che «quel fior di pudicitia, che gli avea portato in casa, era per conservarlo fino all’ultima sepoltura22» e giurando di mantenere il segreto sull’impotenza del marito. Per quattordici anni nessuno si accorge di nulla e la duchessa lascia credere agli altri che la sterilità sia propria, dimostrando appunto di essere un vero esempio di onestà, dal momento che si è congiunta al marito con l’anima e non con il corpo:

  • 23Ivi, c. 202v.

Primamente con ragione potendo separarsi dal marito non volle, essendosi maritata in uomo al matrimonio non abile […] & ogni notte almeno una volta affettuosamente quel piacere, che potevano insieme pigliavano senza mai contaminar l’animo23.

  • 24  La vita cosmiana di Balcio Baldini, medico di Cosimo, fu pubblicata nel 1578 (Firenze, Bartolomeo (...)
  • 25  Cf. B. Baldini, Vita di Cosimo I, op. cit., p. 76.
  • 26  G. Goselini, Vita di Ferrante Gonzaga, op. cit., pp. 452-453. Sulle biografie di uomini d’arme e d (...)

7Nelle biografie femminili analizzate è dunque inevitabile notare un’amplificazione, dal punto di vista tematico, della sezione relativa alla “continenza” sessuale della protagonista dell’opera, che, seppur in forma laconicamente ridotta, è comunque presente anche nelle vite di molti condottieri e duchi, biografati nel corso del secondo Cinquecento. Si possono, in questo senso, citare brevemente i casi contrapposti di Cosimo I, protagonista della biografia di Baccio Baldini, e di Ferrante Gonzaga, personaggio biografato da Giuliano Goselini24. Il secondo matrimonio del Medici con Camilla Martelli, pur essendo giustificato dal Baldini, è comunque fatto risalire all’appetito sessuale del biografato25, mentre, nel caso del Gonzaga, il Goselini sostiene che Isabella di Capua fu «la moglie che ebbe unica, et unicamente amò26».

  • 27  G. Betussi, Lisabetta Gonzaga Duchessa d’Urbino, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, o (...)

8Tornando a Elisabetta, invece, è possibile evidenziare che, quando la situazione politica si fa realmente difficile per il duca Guidubaldo, addirittura esiliato dalle proprie terre, la moglie non abbandona il Montefeltro e anzi può sfoderare le armi tipiche di ogni uomo di stato cinquecentesco. Lisabetta aiuta infatti il marito «con incredibile prudenza, et saldi consigli confortandolo, & porgendogli di que rimedi & utili consigli, che sono di gran consolatione a gli afflitti, & battuti da simili colpi di fortuna27». Allo stesso modo, in punto di morte, il duca pronuncia un’orazione al proprio figlio adottivo e successore, Francesco Maria Della Rovere, esortando il giovane a imitare le gesta dello zio papa, Giulio II, e, soprattutto, a seguire i consigli di Lisabetta. La donna si dispera per la perdita e sembra sul punto di andare addirittura incontro alla morte. A un certo punto, però, l’attività pubblica ha ovviamente la meglio su quella privata e la Duchessa può riprendere il controllo della situazione:

  • 28Ivi, c. 205r-v (nostri i corsivi).

[…] alla fine […] più per rimediar alle cose del Ducato, che per cura di sé medesima, si levò […]. Indi col valor suo la sapientissima donna subito provide, che alcuna cosa non facesse movimento nessuno, & fatto gridar Francesco Maria Duca con la prudenza, con la magnanimità, et la sapienza sua ridusse il tutto in fermo et tranquillo essere, vivendo tutto il resto di quello, che sopravisse al marito con la rimembranza di quello […]28.

  • 29  Si veda in questo senso anche il profilo della marchesa di Monferrato Maria: «Et tanta fu la prude (...)

9Elisabetta Gonzaga è, quindi, innanzitutto una donna di stato. Le sue qualità sembrano, nel momento in cui si adeguano i contesti e le condizioni sociali, molto vicine alle qualità dei rispettivi uomini29. A queste qualità va però aggiunta la “pudicizia”, indispensabile per la creazione del profilo biografico di una illustre ed esemplare donna cinquecentesca.

  • 30  Sulla fedeltà o meno delle traduzioni boccacciane effettuate dal Betussi, cf. Attilio Hortis, Stud (...)
  • 31  G. Betussi, Cleopatra Regina d’Egitto, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., c (...)

10Alla devota castità della Gonzaga è possibile, però, contrapporre in maniera esemplificativa la lussuria di un personaggio dell’antichità, il cui profilo è delineato da Giovanni Boccaccio e volgarizzato da Giuseppe Betussi. È una contrapposizione che evidenziamo, al fine di segnalare una delle eroine malefiche della raccolta. Al lettore cinquecentesco appare infatti contrassegnata da tratti completamente negativi l’imperatrice Cleopatra. Fin dall’incipit la donna, che ha raggiunto “illecitamente” il potere, finisce per essere illustre soltanto in senso deleterio, dal momento che si sottolinea la sua bellezza, la sua avarizia, la sua crudeltà e soprattutto la sua lussuria. Nel volgarizzare il profilo boccacciano, Betussi non ne altera la struttura narrativa e i nodi tematici, mostrandoci una donna che “arde” dal desiderio di regnare e che addirittura uccide il fratello-marito al fine di prendere da sola il potere30. All’incontro con Cesare, poi, Cleopatra, grazie alla propria bellezza, ai propri occhi e al proprio dolce parlare «trasse il libidinoso prencipe ne i suoi congiungimenti, et dormì seco […], & partorì […] un figliuolo, il quale poi nominò […] Cesareone31». Il «premio delle notti amorose» (e il sintagma è del traduttore) si concretizza nell’ottenimento del regno d’Egitto e nell’allontanamento della rivale sorella:

  • 32Ivi, c. 112v. Per il passo in questione e la citazione precedente si veda G. Boccaccio, De mulieri (...)

Così già con doppia scelerità ottennuto il reame da Cleopatra, scorrendo ne’suoi piaceri, fatta quasi publica meretrice d’i Re Orientali, ingorda d’oro, & di gemme, non solamente i suoi concubinarij con l’arte vergognosa spogliò di tai cose, ma le chiese sacre, & le case de gli Egittij di vasi, di statove, di tesori & d’altre cose simili aver votato si truova32.

  • 33  G. Betussi, Cleopatra Regina d’Egitto, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., c (...)
  • 34Ivi, c. 114r. Il Boccaccio e, con lui, il traduttore Betussi si soffermano sulla scelleratezza del (...)

11Il profilo della donna si costruisce, dunque, attraverso la somma di negative qualità caratteriali e di altrettanti negativi comportamenti, i quali sono volti al mantenimento e ampliamento del potere personale. Tra essi Boccaccio e, sulla sua scia, il Betussi evidenziano in particolar modo la lussuria. Con i propri “lascivi” occhi Cleopatra riesce, ad esempio, a vincere anche l’“impuro” Antonio, spingendolo addirittura ad uccidere la precedentemente allontanata sorella Arsinoe33. Attraverso una spiccata disponibilità sessuale, la protagonista della biografia ottiene addirittura l’ampliamento del proprio regno, finendo per chiedere ad Antonio il comando su Roma34. Il gioco dello scambio sesso-potere si ripete anche con Erode, re degli Giudei. Il netto rifiuto di quest’ultimo serve sicuramente al narratore per delineare meglio i caratteri laidi, al limite della prostituzione, della donna biografata :

  • 35Ivi, c. 113r. Per un confronto con l’opera boccacciana si veda G. Boccaccio, De mulieribus claris, (...)

[…] ricevuta magnificamente da Erode d’Antipatro allora Re di Giudei, non si vergognò per suoi mezzani fargli persuadere il suo congiungimento, se per dono di quello voleva investirla Regina di Giudea, il quale Reame non lungamente prima per opra d’Antonio aveva ricevuto35.

  • 36  La biografia fu riproposta nel 1788 (Parigi, presso Gio. Claudio Molini, dai torchi di Didot).
  • 37  Per un profilo bio-bliografico del piacentino Landi si veda la recente voce del dbi, curata da P.  (...)
  • 38  Giulio Landi, A la Illustriss. Signora Gostanza del Carretto, in Idem, La vita di Cleopatra reina (...)

12Pochi anni dopo la pubblicazione del volgarizzamento betussiano del De mulieribus claris, la figura di Cleopatra fu oggetto di un altro profilo biografico, edito a Venezia nel 1551 senza indicazione tipografica36. Su uno sfondo comunque negativo Giulio Landi finisce per imprimere all’immagine della regina orientale contorni scrittori meno netti rispetto a quelli del Boccaccio37. Nella dedica a Costanza del Carretto, il Landi si sente infatti in dovere di porgere le proprie scuse per il fatto che l’opera potrebbe offendere i “casti” e “sinceri” costumi della dedicataria “rigorosa” e “onesta”. Il biografo presenta, infatti, la protagonista dell’opera come una donna, le cui azioni, pur non essendo tutte ugualmente virtuose, non devono comunque essere interamente biasimate («onde è ragionevole cosa, che sendo le buone qualitadi di Cleopatra meravigliose, & divine, Voi di qualche umano errore suo […] abbiate pietosa compassione»), considerando inoltre le leggi e i costumi degli Egizi, i quali «furono sempre (come oggi ancora sono) da la nostra religion cristiana molto varij, & differenti38». Alcune delle imprese della regina egiziana potrebbero, quindi, non risultare esemplari e imitabili per la lettrice del secondo Cinquecento e il Landi deve necessariamente mettere in guardia i propri interlocutori di questo.

  • 39  Nel delineare i tratti principali del profilo biografico della pittrice Irene di Spilinbergo, pubb (...)
  • 40  G. Landi, La vita di Cleopatra, op. cit., c. 7r (nostro il corsivo).
  • 41Ibid. (nostri i corsivi).
  • 42  L’incontro di Cleopatra con i tre potenti romani era presente anche nel Boccaccio betussiano, dove (...)
  • 43Ivi, c. 9v. L’autore precisa che Cleopatra si mostrò, all’incontro con Cesare, simile a una dea e (...)
  • 44Ivi, cc. 10r-13r. Anche di Caio Giulio Cesare esiste una biografia cinquecentesca, divisa in quatt (...)
  • 45  G. Landi, La vita di Cleopatra, op. cit., c. 13r.

13La qualità fondamentale di questa Cleopatra è sicuramente la parola, la prudenza e, in generale, la capacità di ammaliare39. Quando la regina fugge in Soria per recuperare il regno, sottrattole dal mal consigliato marito-fratello Tolomeo, «non lasciò di fare tutte quelle provisioni […] che da qualunque valentissimo uomo, et prudentissimo fare si potesse40». È poi direttamente lei ad allestire un grande esercito «con la sua bellezza, & rara gratia, & col sapere ben persuadere, & isporre il torto», proprio grazie al fatto che «attraeva a sé ognuno a servirla, et ad aiutarla41». Inoltre le tre orazioni della donna ai tre potenti del tempo (Giulio Cesare, Antonio e Ottaviano) creano un climax, il cui culmine risulta fallimentare, dal momento che, a differenza di quanto accaduto con i primi due, la regina d’Egitto non riuscirà a incantare il terzo, Ottaviano Augusto42. Lo scambio di battute tra Cleopatra e Giulio Cesare avviene quando la donna decide di spiegare di persona le proprie ragioni al grande condottiero romano, confidando nella propria «bellezza, & gratia singolarissima, la quale suole essere a le donne ne le loro avversitadi grande, & fedele protettrice43». Al personaggio femminile, pur essendo concessa la capacità di apparecchiare eserciti, è però soprattutto riservata la peculiare qualità dell’ammaliare, che non risulta direttamente legata sic et sempliciter alla bellezza fisica. Nel corso dell’orazione, infatti, la regina mostra in particolar modo “bellezza oratoria”, sottolineando appunto, attraverso pochi tratti verbali, la propria femminilità ed essendo pronta ad affidarsi al «cavaliere» Cesare, dopo essere stata ingiustamente cacciata dal regno paterno44. Dinanzi a queste parole il condottiero si invaghisce, più che per l’aspetto fisico, proprio per il «grave, & soave parlare suo45», ricambiando il tono volutamente ossequioso di lei con un esplicito e significativamente colloquiale “tu” :

  • 46Ivi, c. 14r.

Et perciò sappi che quanto una tanta infedelità […] aborisco, tanto la tua fede et il nobile […] animo tuo lodo, & amo. La onde io non solamente come Consolo, et Imperadore, ma come Cesare, o gradita Reina, sarò mai sempre a tutti i tuoi piaceri, & servigi […] apparecchiato, & pronto46.

  • 47Ivi, c. 19v (nostri i corsivi).
  • 48  «Or come nacque questo intensissimo amore […] qui fia brevemente dichiarato […]» (ivi, c. 20v). Si (...)
  • 49Ivi, c. 22v. Cleopatra, proprio come Ferrante Gonzaga e Carlo V, sa parlare diverse lingue (l’arab (...)
  • 50  Per questo tema rinviamo alle parole di Frédérique Verrier, relative alle biografie di donne artis (...)
  • 51  G. Landi, La vita di Cleopatra, op. cit., c. 28r.
  • 52  È, inoltre, proprio il consiglio di Cleopatra di attaccare per mare Ottaviano che determina la sco (...)

14Da queste parole il lettore cinquecentesco comprende subito che il conquistatore Cesare finisce per indossare i panni del conquistato, dal momento che la donna per l’«ingegno, & singularissima prudenza, & magnanimità infinita, non solamente era dell’Egitto Padrona; ma potevasi anche di molti Re, & gran signori Reina chiamare47». Allo stesso modo l’amore tra Cleopatra e Antonio nasce nel corso dell’incontro dei due, quando ad Antonio si disvelano le doti della regina. Il Landi sospende la narrazione per raccontare la nascita di questo amore e descrivere il relativo corteggiamento48, al termine del quale si possono evidenziare le doti della donna (umana nel conversare, accomodante con ogni diversa tipologia umana e poliglotta)49. Il loro rapporto si connota, infatti, nel corso della narrazione di una negatività che sembra maggiormente giustificare le scuse iniziali del Landi rivolte alla dedicataria. La relazione tra l’egiziana e il romano finisce, infatti, per determinare nel condottiero una “distrazione” troppo forte, rispetto all’attività politica50. Antonio non riesce ad esempio a vincere i Parti, perché decide di tornare da Cleopatra, per vivere a pieno il proprio sentimento amoroso. Egli è dibattuto tra l’onore, che equivale a partire, e l’amore, che significa restare, e, a causa di questa titubanza, perde la guerra e non riesce poi a riprendere tale guerra in un momento positivo per i romani, poiché le lacrime di Cleopatra lo trattengono in Egitto51. Nel condottiero romano prevale, dunque, l’amore e non la ragione ed è questa prevalenza, del tutto inadatta all’attività di un uomo d’arme, che l’autore e il lettore devono condannare52. Quando ormai, dopo la morte di Antonio e la vittoria di Ottaviano, la donna è in disgrazia, tenta comunque in ogni modo di mantenere il proprio regno. Decide anche in questo caso di affidarsi al seducente fascino della propria parola e chiede al futuro Augusto di essere ascoltata, puntando quindi su un ultimo face à face, che si rivela stavolta fallimentare :

  • 53Ivi, c. 42r-v. Di fronte a questo atteggiamento la regina comprende che Ottaviano vuole portarla a (...)

Cesare mentre ella così ragionava, non volle in viso Cleopatra guardare giamai, temendo che i vaghi, & dolci movimenti suoi conformi a le sue belle, & soavi parole, non rompessero la fortezza del cuore suo53.

15A differenza di Caio Giulio Cesare e di Antonio, Ottaviano preferisce quindi non guardare negli occhi Cleopatra. Egli può, così, non lasciarsi trasportare da quell’amore-passione che aveva legato in maniera del tutto negativa la regina d’Oriente sia all’illustre predecessore che all’acerrimo rivale.

Donne e letterate esemplari : Veronica Gambara e Vittoria Colonna

  • 54  Cf. Oratio Lombardelli, Vita di Casandra Troiana, per Oratio Lombardelli senese, in Fiorenza, appr (...)
  • 55  Cf. Rinaldo Corso, Vita di Veronica Gambara, in Ancona, appresso Astolfo de Grandi, 1566. La vita (...)
  • 56  Per una visione d’insieme dell’attività della Gambara rinviamo a Veronica Gambara e la poesia del (...)
  • 57  Cf. G. Betussi, Di Veronica da Gambara, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., (...)
  • 58Ivi, c. 214v.
  • 59Ivi, c. 214r.
  • 60  Cf. R. Corso, Vita di Veronica Gambara, op. cit., c. E4r. L’autore sottolinea che la Gambara è la (...)

16La vicenda legata al personaggio Cleopatra permette sicuramente di fare un riferimento alla fortuna, biografica, di alcune peculiari figure femminili delineate da Giovanni Boccaccio e da Giuseppe Betussi. Ci riferiamo, tra le altre, a donne come Cassandra figlia di Priamo, la quale, dopo il volgarizzamento del Betussi, sarà oggetto di una poco nota biografia da parte di Orazio Lombardelli (pubblicata nel 1570)54 o, ancora, a Veronica Gambara, protagonista del dittico biografico di Rinaldo Corso del 156655. Nel caso della poetessa Veronica Gambara, Giuseppe Betussi, in linea con quanto precedentemente evidenziato, sottolinea dapprima quella che potrebbe essere considerata la “dimensione politica” della donna, ricordando la sua antica nobiltà di sangue, la grandezza dei suoi antenati e la dignità cardinalizia del fratello Umberto56. In realtà il biografo si trova nella difficoltà di dover elaborare il profilo di un personaggio ancora vivente all’altezza del 1545 e così egli finisce per ampliare notevolmente il topos dell’umiltà (lo scrittore si dichiara inadatto a narrare i fatti di un personaggio tanto illustre)57. In questo caso, ad esempio, invano cercheremmo le tappe tipiche di ogni scrittura biografica e dovremmo, a dire il vero, accontentarci della dichiarazione betussiana «d’aver fatto assai avendo ricordato il solo et semplice nome dell’onorata Veronica58». La fanciullezza è evidenziata come il momento in cui la Gambara « incominciò a spendere i giorni suoi in que’ studi […] in vece delle paneruccie da cucire », tanto da poter affermare che «nel nostro Idioma di gran lunga […] abbia avanzato Sapho et molte altre de’i giorni antichi59». Nel tracciare, invece, il profilo biografico della Gambara, Rinaldo Corso, intimo della poetessa, evidenzia in maniera più precisa i contorni del ritratto scrittorio che intende delineare. Egli crea, infatti, un parallelismo tra la poetessa “correggese” Veronica e il letterato veneziano Pietro Bembo. La donna finisce per divenire l’equivalente femminile del letterato, un modello artistico corrispondente a quello del poeta maschile60, e il biografo può, così, dichiarare che nessuno dei due sovrasta l’altro, ma che essi procedono di pari passo :

  • 61Ivi, c. E4r-v. Sulla presenza in funzione nobilitante del personaggio Bembo in molte delle vite di (...)

Né è meraviglia, che se ’l Bembo vero, & per commun giudicio primo risuscitatore in questi secoli delle buone lettere, è stato capo a quanti pregiati scrittori ha l’età nostra, ella, che col Bembo s’allevò, & da lui prese i primi nutrimenti della sacra Poesia, tal guida delle donne sia stata quale esso fu de gli uomini. Allegrisi per tanto, Allegrisi il nostro secolo d’avere avuto il Bembo, & insieme questa Donna, non lei avanti, né dopo lui, ma l’uno & l’altro ad un tempo, & di concorde volere alla virtù inanimati per dare alla posterità lume, & invitarla a seguire i lor vestigi61.

  • 62  La biografia dellacasiana è stata edita nel 1997 con traduzione a fronte da Antonino Sole, alla cu (...)
  • 63  R. Corso, Vita di Veronica Gambara, op. cit., c. F1v.

17C’è un parallelismo esistenziale tra la donna di lettere Gambara e l’uomo di lettere Bembo, il quale proprio in quegli anni diveniva oggetto di una serie di biografie, tra gli altri, di Giovanni Della Casa (1550 circa) e Ludovico Beccadelli (1558)62. Si evidenzia inoltre che, quando Carlo V fu coronato Imperatore a Bologna, la casa della poetessa divenne un’accademia frequentata da letterati come Capello, Molza, Mauro e, appunto, Bembo, senza dimenticare che la scrittrice fu lodata anche dall’Ariosto63. L’intera vita è modellata, quindi, sulla figura del Cardinale, anche se, come per il Betussi, ancora una volta la nobiltà di sangue della biografata non può essere dimenticata. A ricordarla è addirittura Carlo V e ciò determina, inevitabilmente, quello che è il massimo riconoscimento e apprezzamento da parte della figura politica più importante del tempo :

  • 64Ivi, c. F1r-v.

Né de Principi darò altro testimonio, che quel di Carlo V […] il quale, quando fu a Correggio, dissele, che per tre rispetti l’amava. Prima per la virtù, & fama sua. Poi per essergli parente; che i Signori di Correggio sono del vero, & leggitimo, et antico sangue d’Austria. Et finalmente per esser ella sorella di Monsignor Gambara, quello, di ch’io ho fatto mention di sopra64.

  • 65  Cf. Francesco Patrizi, Della Istoria diece dialoghi di M. Francesco Patritio ne’quali si ragiona d (...)

18La virtuosa fama, la nobiltà di sangue e la parentela con un cardinale rappresentano, anche in questo caso, le condizione abilitanti alla scrittura di vite, come prescritto dai letterati Francesco Patrizi (1560), Giovanni Antonio Viperano (1570) e Torquato Malaspina (1580 circa) nei loro trattati volti a fornire le regole della costruzione di una biografia, per i quali appunto la preferenza biografica è da attribuire a figure “politiche”, piuttosto che a letterati o artisti65.

  • 66  Cf. G. Boccaccio, De mulieribus claris, op. cit., pp. 394-397: «Sed queso nunc: quid optabilius au (...)

19Merita sicuramente, in conclusione, un maggiore approfondimento anche il profilo finale dell’intera “addizione”, dedicato alla poetessa Vittoria Colonna (e le donne letterate erano state esaltate dallo stesso Boccaccio sull’esempio antico di Proba)66. Questo profilo rappresenta nell’economia della raccolta il vertice unitario di quelle molteplici qualità che si sono disomogeneamente palesate nelle diverse vite elaborate dal Betussi. L’intero edificio della raccolta biografica trova, dunque, nella vita della Colonna un suo archetipico modello in scala minore :

  • 67  G. Betussi, Di Vittoria Colonna Marchesana di Pescara, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illus (...)

Ragionevolmente in costei posso per ora conchiudere il numero delle donne illustri […] giusto è ch’ella abbracci tutte le particolari virtù & meriti delle altre essendone dignissima, et sopra l’uso mortale stata ricca, & felice67.

  • 68  «[…] Marchese di Pescara, che veramente si può dire a i giorni suoi essere stato un di quei famosi (...)
  • 69Ivi, c. 231v.
  • 70Ivi, cc. 231v-232r. Siamo, in realtà, di fronte a una caratteristica tipica dell’intera raccolta b (...)

20Vittoria Colonna può vantare, nel proprio curriculum familiare, il “magnanimo” padre Fabrizio Colonna (insieme a duchi e papi del ramo Colonnese) e il “valoroso” marito Francesco d’Avalos marchese di Pescara, sul quale Betussi indugia ampiamente68. Ancora una volta più che dinanzi a una biografia (manca il riferimento all’anno di nascita e in generale manca una scansione cronologica dell’esistenza della donna) ci troviamo di fronte a un catalogo di virtù. Alla dimensione politico-guerresca, infatti, la Colonna può affiancare una personale propensione verso gli studi delle lettere e, in modo particolar modo, della poesia. Le due tendenze, che si sono manifestate in molti dei profili precedenti, si possono in questo caso riannodare insieme a un altro filo tematico, altrettanto importante. Come molti personaggi dell’antichità, Vittoria ha mostrato verso il marito un «fido, costante, & maritale amore69». Proprio sul marito, Betussi si sofferma in una maniera tanto dettagliata che il profilo della donna finisce per delinearsi, dal punto di vista scrittorio e storico, in margine alle vicende dell’illustre marchese di Pescara70. Morto nel 1525, Francesco d’Avolos ha potuto, però, continuare a vivere solo grazie alla poesia della moglie :

  • 71Ivi, c. 231v. Grazie alla scrittura della Colonna l’operato del condottiere d’Avalos restarà immor (...)

Ha potuto [la Colonna] tanto nella Poesia, che d’altezza di stile, & d’inventione è stata rarissima, & come vera Vittoria di nome & d’effetti ha riportato triompho della morte, & di sorte continuamente ha pianto nel core, come si vede ne suoi versi con vario stile il morto marito71.

21L’esemplare grandezza di Vittoria Colonna si costruisce, quindi, attraverso il sapiente mescolamento dei fondamentali attributi di “nobildonna”, “letterata” e “vedova devota”, i quali le consentono appunto di incarnare in maniera monolitica quell’esemplare femminile, emerso in modo dispersivo nel corso della narrazione delle vite precedenti. È questo modello che, a conclusione del profilo biografico e dell’intera raccolta, il Betussi vuole indicare alle lettrici contemporanee attraverso l’immagine dello “specchio” :

  • 72Ivi, c. 210r. Seguono una serie di efficaci interrogative retoriche: «Dirò primamente a quelle nod (...)

Ma dall’essempio suo mi rivolgerò a tutte l’altre […] a quelle, che gittano i giorni suoi in delicatezze, & lascivie, et le metterò inanzi gli occhi questo specchio, et lume di virtù72.

  • 73  Per il legame tra la trattatistica comportamentale e il genere biografico cfr. Marcello Fantoni, I (...)

22In conclusione si potrebbe quindi affermare che con il volgarizzamento dell’opera di Giovanni Boccaccio e il relativo aggiornamento di Giuseppe Betussi, all’altezza degli anni quaranta del Cinquecento, assistiamo a una proliferazione di vite di donne illustri, la quale finisce per determinare anche revisioni e ammodernamenti scrittori (come nei casi analizzati di Veronica Gambara e dell’imperatrice Cleopatra). Ogni singola unità testuale contribuisce, in questo caso, all’aggiunta di una raffigurazione biografica (“antica” o “moderna”) nell’ideale galleria cinquecentesca di figure e comportamenti femminili73.

Top of page

Notes

* Per le citazioni da cinquecentine si distingue secondo l’uso moderno tra u e v; si normalizza l’uso di accenti e apostrofi; si abolisce l’h grafica, sia all’inizio che all’interno di parole e nel verbo avere ove non necessaria; si mantengono le oscillazioni nell’uso delle scempie e delle doppie; si normalizza, ove necessario alla comprensione del testo, la punteggiatura; si sciolgono, infine, le abbreviazioni tachigrafiche.

1  Per la fortuna del modello boccacciano in ambito teatrale cinquecentesco cf. Nino Borsellino, Novella e commedia nel Cinquecento, in La novella italiana. Atti del Convegno di Caprarola (19-24 settembre 1988), Roma, Salerno Editrice, 1989, t. I, pp. 469-482. Sul valore fondativo in ambito mitografico della Genealogia del Boccaccio, alla quale si rifecero molti repertori cinquecenteschi (da Vincenzo Cartari a Natale Conti), ci limitiamo a segnalare Jean Seznec, La sopravvivenza degli antichi dei. Saggio sul ruolo della tradizione mitologica nella cultura e nell’arte rinascimentali, Torino, Bollati Boringhieri, 1981, pp. 267-301.

2  Per tali informazioni cf. Vittorio Zaccaria, Introduzione, in Giovanni Boccaccio, De mulieribus claris, a cura di V. Zaccaria, vol. X di Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, a cura di Vittore Branca, Milano, Mondadori, 19702, pp. 3-16. In questo senso si veda, ore il più recente V. Zaccaria, Boccaccio narratore, storico, moralista e mitografo, Firenze, Olschki, 2001, pp. 1-84.

3  L’opera sulle donne illustri fu tradotta tra il 1474 e il 1545 in francese, inglese, tedesco e spagnolo (cf. V. Zaccaria, I volgarizzamenti del Boccaccio latino a Venezia, «Studi sul Boccaccio», X, 1977-1978, p. 301). Sulla diffusione europea del Boccaccio soprattutto latino cf., inoltre, Claudio Scarpati, Note sulla fortuna editoriale del Boccaccio. I volgarizzamenti cinquecenteschi delle opere latine, in Boccaccio in Europe. Proceedings of the Boccaccio Conference Louvain (December, 1975), ed. G. Tournoy, Leuven, Leuven University Press, 1977, pp. 209-220.

4  La seconda redazione della vita boccacciana del Betussi accompagna l’edizione della Genealogia deorum gentilium (Venezia, al segno del Pozzo [Andrea Arrivabene], stampato per Comino da Trino di Monferrato, 1547). Per l’attività letteraria del Betussi importante punto di riferimento è Lucia Nadin Bassani, Il poligrafo veneto G. Betussi, Padova, Antenore, 1992, pp. 36-43 (per i suoi volgarizzamenti e la vita del Boccaccio) e pp. 47-54 (per l’analisi del libro delle donne illustri). Sul rapporto tra la vita boccacciana di Betussi e quella del Dolce cf. Vincenzo Caputo, Le vite in tipografia. Dolce, Porcacchi, Varchi e Nannini nella stamperia di Gabriele Giolito, «Studi Rinascimentali», 5, 2007, pp. 87-102.

5  Per quanto riguarda il De casis virorum illustrium, abbiamo dal 1551 al 1602 ben cinque edizioni. Al di là di questo volgarizzamento, è possibile citare anche un “Libro degli uomini illustri”, che sarebbe poi approdato nell’opera volgare, non pubblicata, le Case Illustri d’Italia. A quest’opera il Betussi fa spesso riferimento, nel momento in cui il discorso sulla donna finisce inevitabilmente per coinvolgere l’illustre consorte e la sua famiglia. Per le notizie sul testo delle Case illustri, che sarà poi plagiato da Francesco Sansovino e pubblicato con il titolo L’origine e i fatti delle famiglie illustri d’Italia, cf. L. Nadin Bassani, Il poligrafo veneto G. Betussi, op. cit., pp. 53-54 e Giuseppe Zonta, Note betussiane, «Giornale Storico della Letteratura Italiana», LII, 1908, pp. 321-366.

6  Parla di plagio betussiano nei confronti del testo di Foresti (23 biografie sulle complessive 50 elaborate dal letterato bassanese) V. Zaccaria, I volgarizzamenti del Boccaccio latino, op. cit., pp. 285-306 (in part. pp. 294-298), mentre analizza i debiti del primo nei confronti del secondo, individuandone anche precise peculiarità e strategie scrittorie L. Nadin Bassani, Il poligrafo veneto G. Betussi, op. cit., pp. 47-49.

7  Sulla scrittrice veronese di fine Quattrocento Angela Nogarola d’Arco si veda la voce presente nell’Enciclopedia biografica e bibliografica “italiana”, dir. da A. Ribera, vi s., Poetesse e scrittrici, a cura di M. Bandini Buti, II, Ma-Zu, Roma, Istituto editoriale italiano B. C. Tosi, 1942, pp. 81-82. In questo senso di veda ora il più recente V. Zaccaria, Boccaccio narratore, storico, moralista e mitografo, Firenze, Olschki, 2001, pp. 1-84.

8  Sui caratteri di alcune di queste biografie betussiane si sofferma Leatrice Mendelsohn, Boccaccio, Betussi e Michelangelo: ritratti delle donne illustri come “vite parallele”, in Letteratura e arti figurative, a cura di A. Franceschetti, Firenze, Olschki, 1988, I, pp. 323-334 (in part. pp. 329-330), sottolineandone l’estremo grado di idealizzazione rispetto ai precedenti profili boccacciani ed evidenziando lo stretto legame tra biografia e ritrattistica cinquecentesca.

9  Alcune delle biografie di Serdonati furono pubblicate nel corso dell’Ottocento. Si veda ad esempio Francesco Serdonati, Vite di cinque donne illustri italiane. Cia Ubaldini, Caterina Sforza, Mandela Gaetani, Caterina Cybo, Caterina de’Medici, Firenze, Tip. di G. B. Campoli, 1869 e Id., Alcune vite di donne celebri, Padova, Tip. Luigi Penada, 1872.

10  Per tali notizie sull’opera del Serdonati cf. L. Nadin Bassani, Il poligrafo veneto G. Betussi, op. cit., p. 53.

11  F. Serdonati, Caterina de Medici Reina di Francia, in Libro di M. Giovanni Boccaccio delle donne illustri, in Fiorenza, per Filippo Giunti, 1596, pp. 645-655 (per la citazione si veda p. 655).

12  Id., Madama Cristiana di Loreno. Gran Duchessa di Toscana, in Libro di M. Giovanni Boccaccio delle donne illustri, in Fiorenza, per Filipo Giunti, 1596, pp. 671-672 (per l’intero profilo si vedano le pp. 671-678).

13  Cf. Libro di m. Gio. Boccaccio delle donne illustri, in Vinegia, per Comin da Trino di Monferrato: a instanza di m. Andrea Arriuabene al segno del pozzo, 1545, cc. 10r-v e 16r-v. le successive citazioni saranno tratte da questa edizione.

14Ivi, cc. 157r-v e 166v-167r. La tavola presenta, ovviamente, anche indicazioni, che segnalano in maniera specifica episodi bellici.

15  Cf. L. Nadin Bassani, Il poligrafo veneto G. Betussi, op. cit., pp. 51-52.

16  G. Betussi, All’Illustre S. Conte Collaltino di Collalto, in G. Boccaccio, Libro di m. Gio. Boccaccio delle donne illustri, op. cit., c. 233v. Uomo d’arme cinquecentesco formatosi con il Marchese del Vasto, Collaltino di Collalto, con il quale il Betussi fu in stretto contatto, è famoso soprattutto per la sua relazione con Gaspara Stampa. Cfr. la voce di N. Longo nel Dizionario biografico degli Italiani (d’ora in poi dbi), XXVI, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1982, pp. 780-782.

17  Molte di queste virtù, tra le quali appunto la “pudicizia”, furono catalogate, all’altezza del 1582, da Torquato Tasso nel suo Discorso della virtù femminile, e donnesca. L’opera fu edita per la prima volta a Venezia presso Bernardo Giunti e fratelli. Si veda l’edizione curata da Maria Luisa Doglio (Palermo, Sellerio, 1997).

18  G. Betussi, Lisabetta Gonzaga Duchessa d’Urbino, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., c. 201r. Per un profilo bio-bibliografico della duchessa, immortalata dal Castiglione nel suo Cortegiano, cf. S. Pellizzer, Elisabetta Gonzaga, in dbi, LXII, 1993, pp. 494-499.

19  G. Betussi, Lisabetta Gonzaga Duchessa d’Urbino, op. cit., c. 201r. Abbiamo, in tale citazione, corretto i refusi presenti nel test cinquecentesco.

20  «Udite queste parole dalla saggia donna, che molto prima s’era accorta della cosa, […] né di ciò parlato con persona alcuna […]» (ibid., nostro il corsivo).

21Ibid.

22Ivi, c. 201v.

23Ivi, c. 202v.

24  La vita cosmiana di Balcio Baldini, medico di Cosimo, fu pubblicata nel 1578 (Firenze, Bartolomeo Sermartelli). Per le vite cosmiane del secondo Cinquecento rinviamo a Vanni. Bramanti, Per la genesi di due biografie di Cosimo I: Filippo Cavriani e Aldo Manuzio il Giovane, in «Rinascimento», XXXII, 1992, pp. 291-309 e al più recente Carmen Menchini, Panegirici e vite di Cosimo I de’Medici. Tra storia e propaganda, Firenze, Olschki, 2005. Per il profilo del Gonzaga disponiamo della biografia di Giuliano Goselini (Milano, per Gottardo Pontio, 1574) e di quella, precedente, di Alfonso de’Ulloa (Venezia, appresso Nicolò Bevilacqua, 1563). Cf. Raffaele Tamalio, Il perfetto capitano nell’immagine letteraria e iconografica di F. Gonzaga, in Il “Perfetto Capitano”. Immagini e realtà (secoli XV-XVII), a cura di M. Fantoni, Roma, Bulzoni, 2001, pp. 385-399 e, per un profilo bio-bibliografico del Goselini, M. C. Giannini, Gosellini (Goselini) Giuliano, in dbi, LVIII, 2002, pp. 110-114 insieme ad Armando Maggi, Il commento al «sé oscuro»: la «Dichiarazione» di Giuliano Goselini e la fine del sapere rinascimentale, in «Italianistica», XXXII, 2003, 1, pp. 11-28.

25  Cf. B. Baldini, Vita di Cosimo I, op. cit., p. 76.

26  G. Goselini, Vita di Ferrante Gonzaga, op. cit., pp. 452-453. Sulle biografie di uomini d’arme e di stato ho puntato l’attenzione nel corso della mia tesi di dottorato (Il mestiere delle armi. Scrivere vite nel secondo Cinquecento), discussa il 13 febbraio 2007 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

27  G. Betussi, Lisabetta Gonzaga Duchessa d’Urbino, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., c. 203r (nostri i corsivi).

28Ivi, c. 205r-v (nostri i corsivi).

29  Si veda in questo senso anche il profilo della marchesa di Monferrato Maria: «Et tanta fu la prudenza sua, che come donna saggia, & accorta avendo nella corte sua di molti gentiluomini, & gentildonne di maniera, & con parole & con effetti si portò ugualmente, che alcuno non fu, che non si stimasse molto apprezzato, & contento di lei, né però alcuno si conobbe, che fosse più dell’altro apprezzato» (ivi, cc. 167v-168r, nostro il corsivo).

30  Sulla fedeltà o meno delle traduzioni boccacciane effettuate dal Betussi, cf. Attilio Hortis, Studj sulle opere latine del Boccaccio, Trieste, Dase, 1879, pp. 693-695 e in generale pp. 678-695. Il giudizio sulle traduzioni è in questo caso positivo, perché il confronto è con i precedenti tentativi quattrocenteschi. Segnaliamo inoltre, in senso opposto, V. Zaccaria, Nota al testo, in G. Boccaccio, De mulieribus claris, op. cit., pp. 477-478. Per la vita boccacciana di Cleopatra ivi, pp. 345-357.

31  G. Betussi, Cleopatra Regina d’Egitto, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., c. 112r.

32Ivi, c. 112v. Per il passo in questione e la citazione precedente si veda G. Boccaccio, De mulieribus claris, op. cit., pp. 346-347 e 348-349.

33  G. Betussi, Cleopatra Regina d’Egitto, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., c. 112v.

34Ivi, c. 114r. Il Boccaccio e, con lui, il traduttore Betussi si soffermano sulla scelleratezza dell’atto che coinvolge sia chi pronuncia quelle parole (Cleopatra) sia chi asseconda quei desideri (Antonio).

35Ivi, c. 113r. Per un confronto con l’opera boccacciana si veda G. Boccaccio, De mulieribus claris, op. cit., pp. 348-351: «[…] ab Herode Antipatris, tunc Iudeorum rege, magnifice suscepta, non erubuit eidem per intermedios suum suadere concubitum, sibi, si annuisset, muneris loco, Iudee subtractura regnum, quod ipse, Antonii opere, non diu ante susceperat. Verum Herodes advertens non solum ob Antonii reverentiam abstinuit, quin imo ut illum a nota tam incestuose femine liberaret, ni dissuasissent amici, eam gladio occidere disposuerat» («[...] fu accolta […] con grandi onori da Erode figlio di Antipatro re della Giudea. La femmina non ebbe vergogna di invitare il re, per mezzo di ruffiani, a giacere con lei, a patto di ricevere come dono, se il re avesse accettato, il regno di Giudea, che poco prima Erode aveva riavuto per opera di Antonio. Ma Erode, vigilante, respinse l’offerta per rispetto di Antonio; non solo, ma aveva anzi già deciso di uccidere colla spada la femmina per liberare il marito dalla vergogna di quella prostituta, se gli amici non lo avessero dissuaso»).

36  La biografia fu riproposta nel 1788 (Parigi, presso Gio. Claudio Molini, dai torchi di Didot).

37  Per un profilo bio-bliografico del piacentino Landi si veda la recente voce del dbi, curata da P. Cosentino (LXIII, 2004, pp. 385-389).

38  Giulio Landi, A la Illustriss. Signora Gostanza del Carretto, in Idem, La vita di Cleopatra reina d’Egitto, in Vinegia, 1551, cc. Vv-VIr.

39  Nel delineare i tratti principali del profilo biografico della pittrice Irene di Spilinbergo, pubblicato nel 1561 ad apertura della raccolta di componimenti poetici dedicati alla donna (in Venetia, appresso Domenico & Gio. Battista Guerra fratelli), Dionigi Atanagi dichiara appunto la forza ammaliante degli occhi della pittrice, evidenziando però che «li reggeva con maestà insieme onesta e soave […] con portamento della persona grave e con l’abito onesto» (Dionigi Atanagi, Vita di Irene da Spilimbergo, Imola, per Ignazio Galeati, 1843, p. 9). Sulla biografia della pittrice Irene, allieva di Tiziano e morta in giovane età, cf. G. Sturba, Dionigi Atanagi redattore della “Vita d’Irene da Spilimbergo”, in I Della Rovere nell’Italia delle Corti, III. Cultura e Letteratura, a cura di B. Cleri et alii, Urbino, Quattroventi, 2002, pp. 37-50, al quale rinviamo anche per un profilo bibliografico dell’Atanagi e per i problemi di attribuzione della biografia.

40  G. Landi, La vita di Cleopatra, op. cit., c. 7r (nostro il corsivo).

41Ibid. (nostri i corsivi).

42  L’incontro di Cleopatra con i tre potenti romani era presente anche nel Boccaccio betussiano, dove però esso non era drammatizzato dall’introduzione dei discorsi della donna.

43Ivi, c. 9v. L’autore precisa che Cleopatra si mostrò, all’incontro con Cesare, simile a una dea e non a una donna mortale.

44Ivi, cc. 10r-13r. Anche di Caio Giulio Cesare esiste una biografia cinquecentesca, divisa in quattro parti (cf. Stafano Ambroglio Schiappalaria, La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose sì moderne, come antiche) quanto, e come siano profittevoli in una Patria libera i Cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo danarosi, e parimenti gli troppo duri in su l’ostinatione loro, in Anversa, Appresso Andrea Bax, 1578). La dedica Alla molto generosa, et illustre natione genovese, residente nella eccelentissima città d’Anversa (ivi, 2r-v) evidenzia l’intento d’esaltazione della patria genovese, la quale ha ingentilito molte nazioni barbare e ha permesso di scoprire le nuove Indie. Nel narrare la storia di Cesare, lo Schiappallaria può, inoltre, associare la vicenda dell’antico romano a quella del moderno genovese Andrea Doria (ivi, pp. 63-64). Si vedano, però, anche le pagine conclusive con una lode dell’astrologia, una parentesi su Carlo V e sull’entrata di Filippo II nel 1549 ad Anversa, dove i genovesi fecero costruire un arco dettagliatamente descritto (ivi, pp. 456-465).

45  G. Landi, La vita di Cleopatra, op. cit., c. 13r.

46Ivi, c. 14r.

47Ivi, c. 19v (nostri i corsivi).

48  «Or come nacque questo intensissimo amore […] qui fia brevemente dichiarato […]» (ivi, c. 20v). Si vedano, in generale, le cc. 20v-23r.

49Ivi, c. 22v. Cleopatra, proprio come Ferrante Gonzaga e Carlo V, sa parlare diverse lingue (l’araba, l’ebraica, l’etiopica, la soriana, la media, la partica, la persa, la greca e la romana). Questi elementi sono evidenziati sulla scia di Plutarco (cf. Plutarco, Vite parallele, trad. di C. Carena, Torino, Einaudi, 1958, vol. III, in part. pp. 243-247, 267-271, 280-287 e 289-292).

50  Per questo tema rinviamo alle parole di Frédérique Verrier, relative alle biografie di donne artiste del Vasari, soprattutto torrentiniano (cf. F. Verrier, Frammenti di un discorso sugli amori degli artisti nella prima edizione delle “Vite”, in «Letteratura & Arte», 3, 2005, pp. 103-115).

51  G. Landi, La vita di Cleopatra, op. cit., c. 28r.

52  È, inoltre, proprio il consiglio di Cleopatra di attaccare per mare Ottaviano che determina la sconfitta di Antonio ad Azio, la quale è sancita da un disguido amoroso: l’allontanamento della regina dalla battaglia per paura di tradimenti e il relativo inseguimento dell’innamorato condottiero romano (ivi, cc. 30v-31v).

53Ivi, c. 42r-v. Di fronte a questo atteggiamento la regina comprende che Ottaviano vuole portarla a Roma in trionfo e decide di darsi la morte. La lunga orazione della donna biografata occupa le cc. 38v-42r.

54  Cf. Oratio Lombardelli, Vita di Casandra Troiana, per Oratio Lombardelli senese, in Fiorenza, appresso Sermartelli, 1570.

55  Cf. Rinaldo Corso, Vita di Veronica Gambara, in Ancona, appresso Astolfo de Grandi, 1566. La vita è pubblicata di seguito alla biografia di Giberto III da Correggio, antenato del marito della poetessa. Per un profilo bio-bibliografico del Corso rinviamo a G. Romei, Corso (Macone) Rinaldo, in dbi, XXIX, 1983, pp. 687-690.

56  Per una visione d’insieme dell’attività della Gambara rinviamo a Veronica Gambara e la poesia del suo tempo nell’Italia settentrionale. Atti del Convegno (Brescia-Correggio, 17-19 ottobre 1985), a cura di C. Bozzetti, P. Gibellini, E. Sandal, Firenze, Olschki, 1989.

57  Cf. G. Betussi, Di Veronica da Gambara, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, op. cit., cc. 213v-214r.

58Ivi, c. 214v.

59Ivi, c. 214r.

60  Cf. R. Corso, Vita di Veronica Gambara, op. cit., c. E4r. L’autore sottolinea che la Gambara è la prima, dai tempi del Petrarca ovvero dai tempi aurei della lingua toscana, ad aver raggiunto uno stile sublime. Per il legame personale tra la Gambara e Bembo si veda Giorgio Dilemmi, «Ne videatur strepere anser inter olores»: le relazioni della Gambara con il Bembo, e Guglielmo Gorni, Veronica e le altre: emblemi e cifre onomastiche nelle rime del Bembo, in Veronica Gambara e la poesia del suo tempo, op. cit., pp. 23-35 e 37-57.

61Ivi, c. E4r-v. Sulla presenza in funzione nobilitante del personaggio Bembo in molte delle vite di letterati cinquecenteschi cf., in merito soprattutto alla biografia varchiana di Francesco Cattani da Diacceto, V. Caputo, Le vite in tipografia, op. cit., pp. 96-98.

62  La biografia dellacasiana è stata edita nel 1997 con traduzione a fronte da Antonino Sole, alla cui introduzione rinviamo per le notizie relative alle “vite” del Cardinale veneziano (cf. Giovanni Della Casa, Vita di Pietro Bembo, testo, introduzione, traduzione e note a cura di A. Sole, Torino, Fògola, 1997, pp. 10-41). Per il Della Casa biografo e per le questioni filologiche legate alla sua vita si veda Stefano Carrai, Della Casa biografo di Bembo, in Per Giovanni Della Casa. Ricerche e contributi, a cura di G. Barbarisi/C. Berra, Bologna, Cisalpino Istituto Ed., 1997, pp. 419-435. Sul Beccadelli autore di biografie cf. Gigliola Fragnito, Memoria individuale e costruzione biografica. Beccadelli, Della Casa, Vettori alle origini di un mito, Urbino, Argalìa, 1978. A queste vite aggiungiamo il breve profilo di Francesco Sansovino, premesso nel 1560 all’edizione delle lettere bembiane (Venezia, per il Sansovino, cc. 3r-4r), e l’abbozzo manoscritto di Silvano Razzi (BNCF, Conventi soppressi, Angeli B.4.926, c. 110r-v), per il quale si rinvia a V. Bramanti, Biografie in tempo di pace, in I ceti dirigenti in Firenze dal gonfalonierato di giustizia a vita all’avvento del ducato. Atti del VII Convegno (Firenze 19-20 settembre 1997), a cura di E. Insabato, intr. di R. Fubini, Lecce, Conte, 1999, p. 327 (pp. 305-329 per l’intero saggio).

63  R. Corso, Vita di Veronica Gambara, op. cit., c. F1v.

64Ivi, c. F1r-v.

65  Cf. Francesco Patrizi, Della Istoria diece dialoghi di M. Francesco Patritio ne’quali si ragiona di tutte le cose appartenenti all’istoria, & allo scriverla, & all’osservarla, Venezia, Arrivabene, 1560, c. 44r-v; Giovanni Antonio Viperano, De scribendis virorum illustrium vitis sermo, Perusiae, Apud Valentem Panitium Mantuanum, 1570, c. 3v; Torquato Malaspina, Dello scrivere le vite, a cura di V. Bramanti, Bergamo, Moretti & Vitali, 1991, p. 49.

66  Cf. G. Boccaccio, De mulieribus claris, op. cit., pp. 394-397: «Sed queso nunc: quid optabilius audisse feminam Maronis et Homeri scandentem carmina, et apta suo operi seponentem? […] Adverterent [feminae] edepol quantum differentie sit inter famam laudandis operibus querere, et nomen una cum cadavere sepelire, et, tanquam non vixerint, e vita discedere» («Ma, di grazia, che cosa è più desiderabile dell’aver udito che una donna scandisca i versi di Virgilio e di Omero e ne tragga quelli adatti alla sua opera? […] Vedrebbero [le donne] allora senza dubbio quanta differenza corra tra il cercar fama con opere egregie, e seppellire il proprio nome, insieme col corpo, e morire, come se mai fossero veramente vissute»). Sulle boccacciane donne letterate si sofferma A. Hortis, Studj sulle opere latine, op. cit., p. 97.

67  G. Betussi, Di Vittoria Colonna Marchesana di Pescara, in G. Boccaccio, Il libro delle donne illustri, cit., c. 208v.

68  «[…] Marchese di Pescara, che veramente si può dire a i giorni suoi essere stato un di quei famosi Eroi, de i quali gli antichi secoli, & la Romana rep. si gloria d’essere stata spesse volte madre, perché chi drittamente farà comparationi del valor di Cesare, della sapienza di Q. Fabio Massimo, della prestezza del maggior Africano, della virtù di G. Mario, dell’ardir de i due Decij […] non so chi di questi sarà più stimato a paragone del gran Marchese di Pescara […]» (ivi, cc. 230v-231r).

69Ivi, c. 231v.

70Ivi, cc. 231v-232r. Siamo, in realtà, di fronte a una caratteristica tipica dell’intera raccolta biografica.

71Ivi, c. 231v. Grazie alla scrittura della Colonna l’operato del condottiere d’Avalos restarà immortale. La bravura letteraria della marchesa determina, inoltre, anche l’invidia nelle sue emule avversarie: «allevata dalle Muse ha dato occasione d’invidia a più d’un chiaro intelletto, che s’ha conosciuto in quest’arte [della poesia] inferiore a lei» (ivi, c. 209v).

72Ivi, c. 210r. Seguono una serie di efficaci interrogative retoriche: «Dirò primamente a quelle nodrite ne i reali palagi, c’hanno il nome di principesse, & di gran Madonne, quanto maggior gloria accrescerebbono alla nobiltà del sangue, se non a gli essercitij feminili, a i quali le mecaniche, & plebee sono obligate attendessero? Ma ne gli studi, nelle virtù, & nelle lettere s’essercitassero? Quanto sarebbe maggior la dignità? […] sarebbono chiare, & eterne per questi meriti, che non credono di risplendere per le corone, & diademi reali».

73  Per il legame tra la trattatistica comportamentale e il genere biografico cfr. Marcello Fantoni, Il “Perfetto capitano”: storia e mitografia, in Il “Perfetto capitano”, op. cit., pp. 15-66.

Top of page

References

Bibliographical reference

Vincenzo Caputo, Una galleria di donne illustri : il De mulieribus claris da Giovanni Boccaccio a Giuseppe BetussiCahiers d’études italiennes, 8 | 2008, 131-147.

Electronic reference

Vincenzo Caputo, Una galleria di donne illustri : il De mulieribus claris da Giovanni Boccaccio a Giuseppe BetussiCahiers d’études italiennes [Online], 8 | 2008, Online since 15 January 2010, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/cei/894; DOI: https://doi.org/10.4000/cei.894

Top of page

About the author

Vincenzo Caputo

Università di Napoli Federico II

Top of page

Copyright

The text and other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search